Viale Giuseppe Cattori 3, 6900 Paradiso-Lugano (CH)

Musica e Gaming, un abbinamento che si conferma vincente

Non é certo una novitá, nella piú recente storia troviamo decine di esempi del sodalizio fra musica e gaming, sia dal punto di vista dei giochi per console, che da quello degli artisti della musica.

Se dei primi possiamo apprezzare il crescente impegno volto a trovare colonne sonore sempre piú incisive per i principali titoli del videoludico, tanto che possiamo definire senza dubbio come la musica sia diventata un elemento coinvolgente ed essenziale per apprezzare ed immergersi come si deve in un gioco, dall’altro abbiamo peró analizzato un fenomeno altrettanto interessante.

Sono infatti ora i musicisti, soprattutto appartenenti al mondo dell’Hip-Hop, Rap ma non solo, ad aver abbracciato la loro indole gamer e portata ad un livello superiore.

In principio era Notorius BIG, che in un suo famoso brano parlava apertamente della sua passione per il Nintendo e per il mondo del gioco, ma oggi quello che era un semplice gioco si é trasformato in qualcosa in piú.

E cosí oggi la scena italiana scopre il lato gaming della famosa crew dei Machete.

Salita alla ribalta grazie a esponenti come Salmo, DJ Sleit, Hell Raton (ritrovato poi come giudice di X Factor) ed Enigma, oggi si arricchisce del nuovo settore, la Machete Gaming, un vero e proprio approccio professionale al gioco, con tanto di sponsor, tornei, streaming e canali ufficiali.

Ma cosa ha reso questo possibile oltre alla passione?

Principalmente due cose, che sono ad ogni modo simbiotiche: Twitch e youtube in primis, che grazie ad un format dedicato hanno reso celebre lo streaming di gioco, sessioni in cui appunto il gamer di turno condivide le proprie sessioni di gioco online ad una platea di spettatori.

Il secondo e fondamentale fattore é senza dubbio il crescente mercato del gaming professionistico: dagli sparatutto alla formula 1, sta crescendo verticosamente la mole di investimento su questo settore, che ormai puó contare su team internazionali, tornei con premi milionari, sponsor di massimo livello ed esponenti prestigiosi che ne veicolano l’immagine.

Il torneo Fortnite durante la GamesWeek 2019 – Credit to: nerdgames.it

Basti Pensare che il 2020 è stato l’anno d’oro per l’industria dei videogiochi, con un fatturato che supera i 175 miliardi di dollari e quasi 3 milioni di gamer in tutto il mondo e dove per la prima volta hanno avuto un peso specifico gli Esport (Electronic sports) che superano il traguardo del miliardo di dollari di ricavi e ci si aspetta arrivi a 2 miliardi di dollari per il 2021

Quest’anno anche NACON, leader internazionale degli accessori “pro” per i gamer, non poteva mancare all’appello. Ha infatti lanciato il primo contest italiano con in palio una giornata di gaming e musica insieme a ENSI e NERONE, due dei massimi esponenti del Rap in Italia. Il contest si chiama NACON VIP Session

La formula del tutto innovativa, permetteva al vincitore di poter passare una giornata insieme ai Rapper giocando a PES2020 in diverse sfide riprese dalle telecamere, il tutto poi é stato trasmesso dai canali ufficiali sia del brand, ricondiviso dagli artisti e ovviamente, anche dal Vincitore, che poteva, con questo evento, guadagnare visibilitá e follower per la propria carriera di influencer del mondo gaming.

Il progetto NACON VIP Session é stato creato, gestito e promosso dall’agenzia Morphing ADV, che ne ha anche gestito la campagna con video e post social.

L’evento é stato promosso arrivando ad oltre 3 milioni di persone in Italia, centinaia i partecipanti, 1 solo vincitore!

La giornata con i rapper si é svolta fra momenti competitivi, gol spettacolari, momenti musicali e tante risate, il tutto raccontato sui social con un video postato pochi giorni dopo.