Ovvero perché Facebook non è la soluzione ad ogni male.
Capita a tutti gli imprenditori, prima o poi, di ritrovarsi a pensare, come potrei aumentare le vendite del mio prodotto/servizio? E di solito capita guardando una pubblicità.
Sì, perché istintivamente abbiamo tutti quel dogma nella testa: se sei in TV sei famoso e quindi vendi tanto e tutti ti conoscono. “Ah, se ci fosse il mio prodotto/servizio…”
Poi pensi ai costi, e magari ti dici, “beh allora i social media sono quello che fanno per me, tutti hanno Facebook, tutti usano Instagram! Costa poco e mi vedono in tanti!”
Sì, in linea teorica è vero, ma non sempre. Ogni business è diverso, ogni azienda ha determinati valori, un diverso target o posizionamento di mercato, tipologia di servizio, struttura, o comunque un’unica combinazione di tutti questi fattori.
Ma c’è una cosa che tutti i business hanno in comune. La necessità di porsi degli obiettivi.
Prima ancora di pensare a come essere su Facebook ci si dovrebbe porre la domanda: “ma i social network fanno per me? Il mio target di clientela utilizzerebbe un social network per scegliere il mio prodotto/servizio?”
Voi, lo fareste?
Non c’é una risposta giusta, c’è solo la risposta adatta a voi. L’importante è che prima ancora di dedicarsi al piano media, si pensi a cosa vogliamo ottenere da essa, sia la crescita aziendale, maggiore coinvolgimento dei nostri clienti, un consolidamento del nostro marchio o un nuovo posizionamento di mercato.
Focalizzarvi su un obiettivo, o ancora meglio, su una serie di obiettivi all’interno di un periodo definito, sarà la chiave per poter creare una vera e propria strategia di marketing efficace.
Questo discorso, ovviamente, non è solo diretto all’imprenditore che vuole cimentarsi in tutto questo personalmente, ma anche per aiutarvi a capire cosa dovete aspettarvi dalla vostra agenzia di comunicazione.

